La bellezza delle Madonie va centellinata come si fa con un vino pregiato, per coglierne tutte le sfumature in un viaggio multisensoriale che va dal sentore di origano di petraia, al profumo dei funghi e delle cortecce umide fino allo scirocco delle vigne. E poi via, paesaggi a perdita d’occhio: dai litorali del Tirreno ai suggestivi boschi punteggiati da sughereti, castagneti, frassini di manna, nuclei di agrifoglio, fino alle piste da sci, passando per le vie medievali ed i viottoli di alta montagna. Paesaggi mozzafiato, sempre diversi e rigogliosi, espressione del patrimonio naturalistico e storico di una delle gemme nascoste e forse meno note della Sicilia.