Natale 2024

Il bosco degli Agrifogli Giganti

Questa è la favola di un paese e del suo bosco in cui è custodito il segreto degli Agrifogli Giganti che fanno innamorare per sempre chi lo attraversa.
Castelbuono è un borgo che profuma di agrumi, albicocca, manna e pistacchio.
Un varco segreto che porta ad un bosco attraverso sentieri magici che regalano emozioni sempre diverse.

Nuove collezioni Natale 2024

COLLEZIONE 1953

TRADIZIONALE 100G

MONTENERO

AGRUMI E ZAFFERANO

Chi vi è stato lo sa ed è rimasto inebriato dai colori delle distese di muschio e di felci sotto ai piedi, dai profumi frizzanti e i lunghi silenzi. Ci sono tutte le sfumature di verde dei castagni, dei lecci e delle querce così vicini tra loro che la luce del sole fatica a entrare e sembra di attraversare un luogo dove tutto sta per dormire con i profumi che si uniscono.

Nella penombra si sta dentro un sogno in cui tutto è piccolo per poi diventare gigante. Si intravede una valle, si sente il rumore dell’acqua e degli uccelli. I passi si mescolano alle impronte dei daini e dei cinghiali che di notte hanno danzato con gli alberi del bosco. Ai piedi c’è tutto un mondo fatto di radici e muschi barbuti e tutto sembra un piccolo paese di creature magiche. 

Panettoni

TRADIZIONALE

CIOCCOLATO

PANDORATO

MANDORLE

FRUTTI DI BOSCO

PERA E CIOCCOLATO

ALBICOCCA E CIOCCOLATO DI MODICA

TRADIZIONALE, CIOCCOLATO,
AGRUMI E ZAFFERANO 500G

Linea Territoriali, Ori e Specialità

ORO DI MANNA

NERO SUBLIME

ORO VERDE

ORO BIANCO

ORO NERO

ROSA E FICO D’INDIA

CILIEGIA E FRAGOLINA

MARRONI E CIOCCOLATO GIANDUIA

Un viaggio meraviglioso che va da Castelbuono verso Milocca, al rifugio Crispi, fino a Piano Pomo per arrivare al bosco degli Agrifogli giganti dove le farfalle delle Madonie conoscono il segreto. 

Il bosco ha una porta ad arco di foglie verde smeraldo e bacche rosso rubino e quando si entra esplodono tutti i sapori della terra.

Ali di farfalle riposano leggere su un tappeto di foglie, pronte a librarsi nell’aria per dare linfa vitale ad ogni battito agli alberi secolari che sono cresciuti così in alto da sembrare cattedrali…

con attorno un girotondo di polloni, di grosse radici nodose e di funghi che si aprono come tanti ventagli andalusi su qualche fiocco di neve.

Sono le rare farfalle delle Madonie che conoscono il segreto che ci fa innamorare per sempre di questi luoghi e quando scende la pioggia di manna volano verso il borgo con i loro colori brillanti per sussurrare tutti i profumi all’orecchio degli uomini.
Anche Fiasconaro conosce il segreto e lo custodisce nei suoi scrigni che contengono dolci pronti a esplodere come fiori con tutti i profumi del bosco, la forza delle radici e i colori della natura per innamorare per sempre.